Anche per il 2025 Federconsumatori Marche è in prima linea nella formazione digitale, con un nuovo progetto dedicato alle competenze digitali di cittadini adulti e alle fasce più vulnerabili della popolazione. Un’iniziativa che si inserisce nel solco del progetto nazionale Digitalmentis, per contribuire concretamente alla riduzione del divario digitale e all’inclusione sociale attraverso l’educazione digitale.
Viviamo in un mondo sempre più digitalizzato, dove l’accesso ai servizi pubblici, bancari, sanitari e informativi passa sempre più spesso attraverso internet. Ma non tutti i cittadini hanno le stesse opportunità di accesso, soprattutto chi ha minori competenze digitali o vive in condizioni di fragilità.
Con questo progetto, Federconsumatori Marche si pone un obiettivo chiaro: fornire strumenti pratici e concreti per permettere a tutti di esercitare i propri diritti anche nel mondo digitale.
Il progetto prevede 40 sessioni formative, in presenza e online, rivolte a consumatori adulti e soggetti vulnerabili. I corsi, di breve durata e taglio pratico, sono pensati per essere facilmente fruibili e accessibili a tutti.
Le tematiche affrontate includono:
Navigazione sicura e protezione dei dati personali
Uso consapevole del PC e dello smartphone
Pagamenti elettronici: come funzionano e come usarli in sicurezza
Accesso ai servizi pubblici digitali (SPID, fascicolo sanitario, INPS online…)
Riconoscere le fake news e tutelarsi dalle truffe digitali
Miglioramento delle competenze digitali di base
Maggiore autonomia nell’uso dei servizi online
Inclusione sociale delle fasce più fragili
Più sicurezza e consapevolezza nell’uso della rete
Il progetto 2025 valorizza l’esperienza già maturata con Digitalmentis, integrando e diffondendo i moduli formativi già disponibili su quella piattaforma, e arricchendoli con nuovi contenuti che verranno sviluppati nel corso dell’anno.
Piano per lo sviluppo delle competenze digitali dei consumatori adulti e dei vulnerabili – approvato con DGR. n. 415 del 24 marzo 2025, in attuazione dell’Avviso pubblico, rivolto alle Regioni, emanato dalla Direzione Generale Consumatori e Mercato del Ministero delle Imprese e del Made in Italy in data 29 novembre 2024 e del D.D. MIMIT del 14 febbraio 2025 |
SOGGETTO ATTUATORE: Associazione dei Consumatori
Associazione | Federconsumatori Marche |
Via e N° civico | Via 1 Maggio 142/c |
CAP e città | 60131 Ancona |
Telefono | 071 2866977 /3483701751 |
regione@federconsumatorimarche.it | |
Pec | federconsumatorimarche@legalmail.it |
Newsletter 1 del 15 maggio (SCARICA QUI)
Newsletter 2 del 26 maggio (SCARICA QUI)
Newsletter 3 dell’1 giugno (SCARICA QUI)
Newsletter 4 dell’11 giugno (SCARICA QUI)
Sede 1 | CGIL –CdLT Ancona |
Via e numero civico | Via 1 maggio 142/c |
n. telefono | 071 2866977 |
Ancona@federconsumatorimarche.it |
Orario al pubblico
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | |
mattina | 9,00/12,30 | 9,00/12,30 | ||||
pomeriggio | 14,30/17,30 | 14,30/17,30 |
Sede 2 | CGIL –CdLT Ascoli Piceno |
Via e numero civico | Via Costantino Rozzi 13/f 63100 |
n. telefono | 0736-345316 |
ascolipiceno@federconsumatorimarche.it |
Orario al pubblico
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | |
mattina | 9,00/12,00 | |||||
pomeriggio | 15,00/17,30 | 15,00/17,30 |
Sede 3 | CGIL –CdLT Fermo |
Via e numero civico | Via dell’Annunziata 1 63900 |
n. telefono | 0734 220811 |
fermo@federconsumatorimarche.it |
Orario al pubblico
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | |
mattina | 8,30/12,30 | |||||
pomeriggio | 15,00/19,00 |
Sede 4 | CGIL –CdLT Macerata |
Via e numero civico | G .Di Vittorio 2 |
n. telefono | 0733-245711 |
Macerata@federconsumatorimarche.it |
Orario al pubblico
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | |
mattina | 15,30/19,00 | 9,00/12,00 | ||||
pomeriggio | 15,30/19,00 |
Sede 5 | CGIL –CdLT Pesaro |
Via e numero civico | Via Galleria dei Fonditori |
n. telefono | 0721-67941 |
pesaro@federconsumatorimarche.it |
Orario al pubblico
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | |
mattina | 08,30 – 12, 30 | 08,30 – 12, 30 | ||||
pomeriggio |
LE NEWSLETTER (IN)FORMATIVE