PROGETTO MIMIT 2025

Il Progetto MIMIT  è finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy al fine di favorire l’assistenza, l’informazione e l’educazione sull’esercizio dei diritti dei consumatori e delle opportunità previste da disposizioni regionali, nazionali ed europee, in ambito regionale mediante, in particolare, sportelli aperti ai consumatori – utenti.

Il progetto è realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Marche con l’utilizzo dei fondi Mimit DM 31/Luglio 2024 e DD 14/2/2025.

Con il Programma sono finanziati alcuni Sportelli del Consumatore, gestiti dalle Associazioni dei consumatori iscritte al registro regionale, di cui all’art. 7 della L.R. 15/2021, localizzati in tutte le cinque province marchigiane, che operano sia in presenza che a distanza, fornendo ai cittadini consumatori-utenti informazioni, assistenza e consulenza sulle varie problematiche legate al consumerismo, ma non solo, supportandoli nell’esercizio dei propri diritti.

Le attività di sportello previste nell’intervento includono l’informazione, l’assistenza, la consulenza , la presa in carico delle pratiche, reclami, conciliazioni e assistenza legale. La fase centrale dell’intervento verrà realizzata attraverso contatti con i consumatori via telefono, e-mail e social oppure tramite incontri con i consumatori presso gli sportelli tramite appuntamento.

Le nostre sedi saranno a disposizione nelle giornate previste con orari di apertura per l’intera giornata, per assistere quanti ne avranno necessità, i consumatori utenti verranno assistiti, edotti e supportati sulle diverse tematiche:

  • nell’esercizio dei propri diritti nell’ambito dei settori dell’alimentazione, dei servizi pubblici, delle telecomunicazioni e dell’energia, dei trasporti pubblici, del commercio, del turismo, del settore bancario e finanziario,
  • nell’ assistenza individuale o collettiva se ce ne sarà bisogno, l’assistenza potrà essere data anche on line.
  • nella gestione dei reclami
  • nella promozione della conciliazione paritetica come alternativa alla via giudiziale
  • nella gestione di un risparmio consapevole
  • nel fornire gli strumenti per riconoscere i propri diritti nei confronti di banche finanziarie
  • nel fornire consulenza ed assistenza sulla fine del mercato tutelato dell’energia e del gas
  • nel far conoscere le norme fondamentali del codice del consumo
  • nel fornire consulenza legale gratuita

Attraverso l’attività svolta dalla Federconsumatori Marche attraverso il progetto ministeriale, permetterà ai cittadini e utenti marchigiani di acquisire maggiore consapevolezza di come tutelare i propri diritti, di sviluppare maggiori conoscenze delle norme e degli strumenti di tutela nei confronti del mondo del consumo, di aumentare la propria conoscenza e la propria capacità di autotutela; inoltre i cittadini marchigiani con il supporto legale saranno messi in grado di affrontare le difficoltà più serenamente .

Vi ricordiamo che la nostra struttura è dotata inoltre di una segreteria telefonica nella quale, in caso di mancata risposta, sarà possibile lasciare alcuni dati per essere contattati dai nostri operatori.

I dati richiesti sono i seguenti: nome e cognome, recapito telefonico, territorio dal quale si chiama e problematica.

Nell’ambito del medesimo Programma è stata realizzata l’iniziativa “Consumarche”, per promuovere azioni ed attività a favore dei consumatori marchigiani.

L’obiettivo è quello di fornire ai cittadini informazioni, assistenza e consulenza sulle varie problematiche che possono sorgere nel mondo dei consumatori, supportandoli nell’esercizio dei propri diritti.

A tal proposito, è stato creato un sito web, in cui i consumatori possono prendere visione di tutti gli Sportelli presenti sul territorio marchigiano ed usufruire di tutto il materiale messo a disposizione dalle Associazioni aderenti all’iniziativa, tra cui guide su come evitare le truffe e pillole informative sugli argomenti più attuali relativi al consumerismo.

 

 


ORARI SPORTELLI

 

 

N. SPORTELLO Comune Indirizzo Orari di apertura (specificare quali) Data chiusura sportello prevista
10 PESARO Galleria dei Fonditori giovedì e venerdi 8,30-12,30 2026-03-31
11 ANCONA Via 1 Maggio 142/C mercoledì e giovedì 9-12,30-14,30-17,30 2026-03-31
12 FERMO Via dell’Annunziata 1 lunedì 15-19; giovedì  8,30-12,30 2026-03-31
13 ASCOLI PICENO Via C. Rozzi 13/F martedì e giovedì 15-17,30; sabato 9-12  2026-03-31
14 MACERATA Via Di Vittorio lunedì e giovedì 15,30-19; sabato 9-12 2026-03-31