AVVISO

Le necessità di contenere la diffusione del Covid-19 ci costringono a modificare
l’organizzazione dei nostri sportelli.
Fino a nuovo avviso, tutti gli sportelli Federconsumatori della Regione Marche riceveranno
ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO

Potete contattarci come di seguito:

– Sede Regionale, dal lunedì al venerdì, dalle 08.30 alle 12.30
chiamando ai numeri

071.2866977 – +39.392.0686799

oppure inviando un’email a
regione@federconsumatorimarche.it  / s.cesaro@federconsumatorimarche.it
Le Sedi Provinciali sono raggiungibili dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.30 chiamando i numeri
oppure attraverso le mail che troverete su questo stesso sito delle sedi summenzionate.
Il Presidente Regionale
Giancarlo Collina
02
Mag

Progetto: Per non perdere la Bussola 2023

Il progetto “Per non perdere la Bussola 2023” vuole mettere al centro del suo intervento progettuale i cittadini del territorio marchigiano, soprattutto gli anziani ed i giovani, ponendosi come obiettivo di fornire loro le opportune informazioni e formazione per acquisire maggiori capacità e consapevolezza relativamente al contesto in cui vivono e al mondo del consumo....
Continua a leggere
27
Feb

Congressi Federconsumatori Marche 2023

Iniziano il 28 Febbraio, da Pesaro, i Congressi Provinciali della Federconsumatori Marche che ci accompagneranno al Congresso Regionale del 18 Aprile ad Ancona.   Si svolgeranno dal 28 Febbraio al 22  Marzo 2023, i Congressi Provinciali della Federconsumatori, per poi concludersi il 18 Aprile 2023 con il Congresso Regionale ad Ancona. FACCIAMO LA DIFFERENZA: NUOVI DIRITTI,...
Continua a leggere
24
Gen

PESARO – Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli

da: Comune di Pesaro (clicca qui) Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli a seguito della perdita del reddito Irpef in misura superiore al 25% per motivi connessi all’emergenza da covid-19 e finalizzato alla regolarizzazione del pagamento dei canoni di locazione anno 2022. Il Comune di Pesaro, in attuazione della DGR Marche n. 1348/2022, apre i ...
Continua a leggere
24
Gen

FERMO – Contributi Tari 2023 per famiglie con figli universitari fuori sede o iscritti a corsi post diploma ITS/IFTS

da: Comune di Fermo (clicca qui) Il Comune di Fermo ha stabilito di erogare un contributo per il pagamento della Tari anno 2023 destinato alle famiglie con figli iscritti a corsi universitari o post diploma ITS/IFTS e dimoranti al di fuori del Comune di residenza in esecuzione della deliberazione G.C. n. 2 del 10.02.2023. La...
Continua a leggere
31
Mag

Insieme per la Costituzione: Ambiente Diritti Lavoro Salute Pace. Difendiamo la Costituzione che va attuata e non stravolta

La Costituzione italiana – nata dalla Resistenza – delinea un modello di democrazia e di società che pone alla base della Repubblica il lavoro, l’uguaglianza di tutte le persone, i diritti civili e sociali fondamentali che lo Stato, nella sua articolazione istituzionale unitaria, ha il dovere primario di promuovere attivamente rimuovendo “gli ostacoli di ordine...
Continua a leggere
27
Mag

Istat: la fiducia dei consumatori inverte rotta. Un dato annunciato, sui cui pesa la mancata discesa dei prezzi

Da tempo invitavamo alla cautela sui dati relativi alla fiducia dei consumatori: dopo l’entusiasmo iniziale dato dai primi cali del costo dell’energia, una volta visto che i costi di beni e servizi non sono affatto diminuiti ma son rimasti invariati, su livelli altissimi, l’ottimismo è svanito ed è scattato, purtroppo, un clima di generale sconforto....
Continua a leggere
27
Mag

Viaggi: i cittadini coinvolti nei disagi del maltempo hanno diritto a disdire i viaggi prenotati e ottenere il rimborso

Le popolazioni dell’Emilia-Romagna sono ancora alle prese con i disagi e la tragedia causati dal maltempo: mentre si spala il fango dalle case e dalle strade si inizia anche a fare la conta dei danni e degli interventi necessari per la messa in sicurezza del territorio e per la ricostruzione. Tra gli effetti dell’alluvione vi...
Continua a leggere
23
Mag

Maltempo: Arera con un provvedimento di urgenza sospende il pagamento delle bollette e i distacchi per morosità

È giunta ieri sera la notizia che Arera ha approvato un provvedimento di urgenza per la sospensione del pagamento di bollette e avvisi di pagamento di acqua, rifiuti luce e gas (compresi il gpl e altri gas distribuiti per mezzo di reti canalizzate) a favore delle popolazioni dell’Emilia-Romagna colpite dagli eccezionali eventi meteorologici. La delibera...
Continua a leggere