Iniziano il 28 Febbraio, da Pesaro, i Congressi Provinciali della Federconsumatori Marche che ci accompagneranno al Congresso Regionale del 18 Aprile ad Ancona

AVVISO

Le necessità di contenere la diffusione del Covid-19 ci costringono a modificare
l’organizzazione dei nostri sportelli.

Fino a nuovo avviso, tutti gli sportelli Federconsumatori della Regione Marche riceveranno
ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO

Potete contattarci come di seguito:

– Sede Regionale, dal lunedì al venerdì, dalle 08.30 alle 12.30 chiamando ai numeri
071.2866977 – +39.392.0686799

oppure inviando un’email a
regione@federconsumatorimarche.it – s.cesaro@federconsumatorimarche.it

– Sedi Provinciali, dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.30 chiamando i numeri oppure attraverso le mail che troverete su questo stesso sito delle sedi summenzionate.

Il Presidente Regionale
Giancarlo Collina

27
Feb

Congressi Federconsumatori Marche 2023

Iniziano il 28 Febbraio, da Pesaro, i Congressi Provinciali della Federconsumatori Marche che ci accompagneranno al Congresso Regionale del 18 Aprile ad Ancona.   Si svolgeranno dal 28 Febbraio al 22  Marzo 2023, i Congressi Provinciali della Federconsumatori, per poi concludersi il 18 Aprile 2023 con il Congresso Regionale ad Ancona. FACCIAMO LA DIFFERENZA: NUOVI DIRITTI,...
Continua a leggere
24
Gen

PESARO – Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli

da: Comune di Pesaro (clicca qui) Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli a seguito della perdita del reddito Irpef in misura superiore al 25% per motivi connessi all’emergenza da covid-19 e finalizzato alla regolarizzazione del pagamento dei canoni di locazione anno 2022. Il Comune di Pesaro, in attuazione della DGR Marche n. 1348/2022, apre i ...
Continua a leggere
24
Gen

FERMO – Contributi Tari 2023 per famiglie con figli universitari fuori sede o iscritti a corsi post diploma ITS/IFTS

da: Comune di Fermo (clicca qui) Il Comune di Fermo ha stabilito di erogare un contributo per il pagamento della Tari anno 2023 destinato alle famiglie con figli iscritti a corsi universitari o post diploma ITS/IFTS e dimoranti al di fuori del Comune di residenza in esecuzione della deliberazione G.C. n. 2 del 10.02.2023. La...
Continua a leggere
24
Gen

MACERATA – Pagamento conguaglio Tari 2022: “Nessun aumento”

da: Comune di Macerata (clicca qui) In questi giorni il Comune ha ricevuto numerose richieste di chiarimenti in merito all’avviso di pagamento a conguaglio Tari 2022, recapitato ai cittadini maceratesi recentemente. È importante evidenziare, come riportato nell’avviso, che si tratta della terza rata, cioè il restante 20% della Tari 2022, per cui si è già...
Continua a leggere
22
Mar

Energia: allo studio del Governo la proroga delle misure di sostegno alle famiglie

Necessaria e urgente una riforma strutturale della bolletta per renderla più equa È di oggi la notizia secondo la quale sarebbe sul tavolo del Consiglio dei ministri il decreto che prevede la proroga degli aiuti, già previsti dall’ultima legge di Bilancio, che scadranno il prossimo 31 marzo. Un provvedimento che abbiamo fortemente chiesto e rivendicato,...
Continua a leggere
15
Mar

Concessioni balneari: il Consiglio di Stato non lascia spazio a dubbi, basta con le proroghe.

Si definiscano con urgenza i bandi per trasformare veramente i beni demaniali marittimi in beni comuni. Fonte: Federconsumatori Nazionale (clicca qui) “Le gare di concessioni demaniali marittime non sono più rinviabili” questo è quanto disposto dal Consiglio di Stato. La proroga automatica delle concessioni demaniali marittime in essere si pone in frontale contrasto con la...
Continua a leggere
15
Mar

Energia: necessario e urgente prorogare la sterilizzazione degli oneri di sistema e i sostegni in bolletta rivolti alle famiglie

In vista aumenti di circa 344 euro annui a famiglia Fonte: Federconsumatori Nazionale (clicca qui) Assistiamo, da mesi a questa parte, ad un progressivo, anche se ancora troppo lento, ridimensionamento dei prezzi di energia elettrica e gas, che in ogni caso si trovano ancora su livelli estremamente elevati rispetto all’anno passato. Come ribadiamo da tempo,...
Continua a leggere
03
Mar

Inflazione: con il tasso a questo livello le ricadute per le famiglie saranno di 2.741,60 euro annui.

A sostenere il peso maggiore sono le famiglie meno abbienti Fonte: Federconsumatori Nazionale (clicca qui) Ulteriori segnali di miglioramento sul fronte dei prezzi: il tasso di inflazione a febbraio si attesta al +9,2% su base annua, +0,3% su base mensile. Un rallentamento della crescita dei prezzi determinato dalla frenata dei costi energetici (i regolamentati passano...
Continua a leggere