Tag

federconsumatori
22
Mar

Energia: allo studio del Governo la proroga delle misure di sostegno alle famiglie

Necessaria e urgente una riforma strutturale della bolletta per renderla più equa È di oggi la notizia secondo la quale sarebbe sul tavolo del Consiglio dei ministri il decreto che prevede la proroga degli aiuti, già previsti dall’ultima legge di Bilancio, che scadranno il prossimo 31 marzo. Un provvedimento che abbiamo fortemente chiesto e rivendicato,...
Continua a leggere
20
Gen

ISCRIZIONE A FEDERCONSUMATORI 2023

€40.00 DA OLTRE 30 ANNI LA FEDERCONSUMATORI TUTELA E DIFENDE I DIRITTI DEI CITTADINI. UN’ATTIVITÀ INCESSANTE, CHE È CRESCIUTA NEGLI ANNI GRAZIE ALLA FIDUCIA ED ALLA STIMA CHE I CITTADINI CI HANNO CONFERITO. CONTINUA A SOSTENERCI, ISCRIVENDOTI ALLA FEDERCONSUMATORI: UN PICCOLO GESTO CHE RENDERÀ SEMPRE PIÙ GRANDI I TUOI DIRITTI. L’ISCRIZIONE – ha effetto immediato...
Continua a leggere
13
Gen

Caro-carburanti: Le Associazioni di Consumatori al Ministro: “Le nostre istanze si traducano in provvedimenti a favore delle famiglie.”

da: Federconsumatori Nazionale (clicca qui) Le Associazioni di consumatori sono state convocate dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, per affrontare il problema del caro carburante e del rialzo dei prezzi generalizzati. “Nell’incontro appena concluso abbiamo rappresentato le richieste dei consumatori chiedendo, in particolare, provvedimenti su tassazione e lotta alla speculazione....
Continua a leggere
28
Dic

Stangata 2023: i rincari stimati per il nuovo anno alle porte superano soglia 2.384 euro.

da: Federconsumatori nazionale Dopo un 2022 all’insegna dei rincari, le stime degli aumenti per l’anno alle porte non lasciano presagire nulla di buono. L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha calcolato, infatti, l’impatto che il 2023 avrà sui conti delle famiglie: con un aggravio stimato di + 2.384,42 euro annui. Un andamento al rialzo trainato dall’aumento dei costi...
Continua a leggere
03
Gen

Saldi: circa il 37% delle famiglie approfitterà delle vendite promozionali, spendendo circa 184,20 euro a famiglia.

Come ad ogni inizio anno, si apre la stagione dei saldi. In alcune regioni (Sicilia e Basilicata) le vendite promozionali hanno preso il via il 2 gennaio. Partono oggi in Valle d’Aosta, mentre nelle altre regioni la stagione si aprirà il 5 gennaio. L’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori stima che circa il 37% delle famiglie approfitterà delle vendite promozionali. Dal...
Continua a leggere
20
Ott

Inflazione: L’Istat rivede al ribasso le stime, ma comunque i prezzi rimangono al top dal 2012.

L’Istat rivede al ribasso il tasso di inflazione, che secondo i dati definitivi di settembre è al +2,5%, conservando comunque il triste primato del livello più elevato da novembre 2012. Un andamento dettato dalla forte crescita dei costi dei beni energetici, ci ricorda l’Istituto di Statistica, come se non avessimo già abbastanza presente gli incredibili...
Continua a leggere
28
Set

DAZN: compensazione per i disservizi subìti del tutto inadeguata.

Ancora un week end di passione per gli abbonati DAZN. Nonostante la situazione sia meno grave rispetto alla precedente giornata di campionato, in cui si è rivelato impossibile per la stragrande maggioranza degli abbonati assistere alle partite di calcio, in questi giorni non sono mancati problemi e malfunzionamenti. Le sedi Federconsumatori continuano a ricevere copiose...
Continua a leggere
23
Giu

Estate 2021: i parchi acquatici riaprono in sicurezza e sempre più famiglie li scelgono per passare un weekend di relax, nonostante un lieve aumento dei prezzi rispetto allo scorso anno.

Rispetto al 2020, nel secondo anno segnato dall’emergenza epidemiologica, si registra un forte aumento delle prenotazioni, con picchi del +21% e le strutture sperano che questo sia un dato destinato a crescere. Secondo le stime dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori molte famiglie hanno deciso di passare le vacanze in Italia, prenotando i biglietti per i parchi divertimento,...
Continua a leggere
23
Giu

Povertà: cresce la povertà assoluta e tra i minori. Sempre più profonde le disuguaglianze che dividono il Paese. Necessarie misure che aiutino le famiglie a sostenere l’impatto della crisi.

Sono estremamente allarmanti i dati diffusi dall’Istat sulla povertà in Italia: la povertà assoluta cresce al livello massimo dal 2005 (data di inizio delle serie storiche), toccando ben 5,6 milioni di persone. Le famiglie in condizione di povertà relativa sono invece poco più di 2,6 milioni. Desta preoccupazione, in tale contesto già drammatico, la forte...
Continua a leggere
22
Apr

Buoni fruttiferi postali: al via la Class Action per i buoni della serie Q emessi dopo il 1 luglio 1986 e riscossi entro il 19 maggio 2021.

Da anni Federconsumatori è impegnata nella tutela dei cittadini che avevano scelto di tutelare i propri risparmi sottoscrivendo buoni fruttiferi postali e, al momento della riscossione, si sono visti riconoscere un importo nettamente inferiore al dovuto. Una vera e propria ingiustizia, che ha sottratto a migliaia di cittadini somme a volte anche ingenti: basti pensare...
Continua a leggere
1 2 3 9