Federconsumatori Nazionale https://www.federconsumatori.it/ Le parole del Presidente dell’Istat destano preoccupazione sul fronte dei prezzi, il cui andamento a detta di Gian Carlo Blangiardo è fuori controllo. L’allarme riguarda soprattutto le famiglie meno abbienti, per cui l’impatto di un’inflazione elevata sta riportando conseguenze drammatiche. Già oggi, gli aggravi calcolati dall’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori ammontano a...Continua a leggere
Come di consueto l’Autorità per l’Energia ha aggiornato le tariffe trimestrali per l’energia elettrica e il gas per il mercato tutelato. Un appuntamento atteso con ansia, soprattutto alla luce delle forti tensioni registrate nel corso dell’ultimo anno in tali settori. Seppure “contenuti” grazie ai ripetuti interventi del Governo, gli aumenti ci saranno e incideranno pesantemente...Continua a leggere
L’Istat rivede al ribasso il tasso di inflazione, che secondo i dati definitivi di settembre è al +2,5%, conservando comunque il triste primato del livello più elevato da novembre 2012. Un andamento dettato dalla forte crescita dei costi dei beni energetici, ci ricorda l’Istituto di Statistica, come se non avessimo già abbastanza presente gli incredibili...Continua a leggere
Come ogni anno l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha effettuato una stima sull’andamento dei prezzi e delle tariffe per il nuovo anno alle porte. Per il 2021 si prevede un forte impatto sui conti delle famiglie, pari a +795,80 Euro annui. A determinare tali andamenti sono i rincari in alcuni settori, specialmente quello alimentare (i cui costi...Continua a leggere