Tag

aumenti
03
Mar

Inflazione: con il tasso a questo livello le ricadute per le famiglie saranno di 2.741,60 euro annui.

A sostenere il peso maggiore sono le famiglie meno abbienti Fonte: Federconsumatori Nazionale (clicca qui) Ulteriori segnali di miglioramento sul fronte dei prezzi: il tasso di inflazione a febbraio si attesta al +9,2% su base annua, +0,3% su base mensile. Un rallentamento della crescita dei prezzi determinato dalla frenata dei costi energetici (i regolamentati passano...
Continua a leggere
24
Feb

Energia: finalmente diventa operativa l’aliquota IVA al 5% sul teleriscaldamento.

Ora necessaria una nuova definizione del metodo tariffario. Fonte: Federconsumatori nazionale (clicca qui) A seguito delle nostre richieste finalmente l’Agenzia delle Entrate ha emesso il provvedimento che consentirà l’applicazione dell’aliquota IVA al 5% sul teleriscaldamento. Nel dettaglio: “A decorrere dal 1° gennaio 2023, in deroga alle disposizioni del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre...
Continua a leggere
03
Feb

Energia: le tariffe del gas per i clienti del mercato tutelato scendono del -34,2%.

Le azioni del Governo per aiutare le famiglie a sostenere tali costi non vanno indebolite. da: Federconsumatori Nazionale (clicca qui) Finalmente le tariffe del gas tornano a scendere: la riduzione rispetto a dicembre per gli utenti sul mercato tutelato è del -34,2%. La spesa per il gas della famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il...
Continua a leggere
02
Feb

Prezzi: con il tasso di inflazione al +10,1% ricadute di 3.009,80 euro annui a famiglia.

Necessari interventi per ridurre l’impatto dell’inflazione soprattutto sui nuclei meno abbienti. da: Federconsumatori Nazionale (clicca qui) A gennaio 2023 il tasso di inflazione si attesta al +10,1% su base annua, livello che non si registrava da settembre 1984. Nonostante l’attenuazione della crescita dei prezzi non bisogna sottovalutare la rilevante portata di un tasso così alto:...
Continua a leggere
20
Gen

Tlc: in vista aumenti di oltre il 5% per i clienti di Tim e WindTre.

Necessario un intervento immediato per scongiurare i rincari e consentire un rilancio del settore. da: Federconsumatori Nazionale (clicca qui) Tim e WindTre, le aziende di comunicazioni con il maggior numero di utenti in Italia, hanno recentemente modificato le condizioni dei propri contratti, arrogandosi la possibilità, a partire dal 1° gennaio 2024, di modificare in qualsiasi...
Continua a leggere
19
Gen

Inflazione: con l’attuale tasso ricadute di 3.456 euro annui a famiglia.

Più forte il peso per le famiglie meno abbienti. Urgenti misure di contrasto alla crescita delle disuguaglianze. da: Federconsumatori Nazionale (clicca sul link) L’Istat aggiorna le stime del tasso di inflazione che, a dicembre 2022, si attesta al +11,6%. Confermato al +8,1% il tasso del 2022. Mediamente, il tasso di inflazione a questo livello determina...
Continua a leggere
28
Dic

Stangata 2023: i rincari stimati per il nuovo anno alle porte superano soglia 2.384 euro.

da: Federconsumatori nazionale Dopo un 2022 all’insegna dei rincari, le stime degli aumenti per l’anno alle porte non lasciano presagire nulla di buono. L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha calcolato, infatti, l’impatto che il 2023 avrà sui conti delle famiglie: con un aggravio stimato di + 2.384,42 euro annui. Un andamento al rialzo trainato dall’aumento dei costi...
Continua a leggere
lampadina
14
Dic

Energia: su segnalazione di Federconsumatori AGCM avvia procedimenti istruttori a carico di 7 società di energia.

Da: Federconsumatori Nazionale (apri il link) Federconsumatori esprime grande soddisfazione per i sette provvedimenti dell’Autorità Antitrust adottati nei confronti di Eni, Enel, Hera, A2A, Edison, Acea ed Engie, disponendo la sospensione delle variazioni unilaterali dei contratti in essere che avrebbero comportato aumenti pesantissimi sulle bollette di milioni di utenti. I provvedimenti, che si aggiungono ai quattro già precedentemente...
Continua a leggere
27
Set

Energia: prezzo del gas alle stelle.

Piove sul bagnato: non bastavano i già notevoli aumenti registrati sulla bolletta del gas, ora a peggiorare la situazione contribuisce il presunto sabotaggio al gasdotto Nord Stream. Secondo le prime ipotesi si tratterebbe di un danneggiamento volontario, che ha causato “danni senza precedenti” a tre linee del gasdotto, i cui gestori hanno reso noto che...
Continua a leggere
21
Mar

Inflazione: i prezzi fuori controllo destano allarme e preoccupazione

Federconsumatori Nazionale https://www.federconsumatori.it/ Le parole del Presidente dell’Istat destano preoccupazione sul fronte dei prezzi, il cui andamento a detta di Gian Carlo Blangiardo è fuori controllo. L’allarme riguarda soprattutto le famiglie meno abbienti, per cui l’impatto di un’inflazione elevata sta riportando conseguenze drammatiche. Già oggi, gli aggravi calcolati dall’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori ammontano a...
Continua a leggere
1 2