Tag

prezzi
27
Mag

Istat: la fiducia dei consumatori inverte rotta. Un dato annunciato, sui cui pesa la mancata discesa dei prezzi

Da tempo invitavamo alla cautela sui dati relativi alla fiducia dei consumatori: dopo l’entusiasmo iniziale dato dai primi cali del costo dell’energia, una volta visto che i costi di beni e servizi non sono affatto diminuiti ma son rimasti invariati, su livelli altissimi, l’ottimismo è svanito ed è scattato, purtroppo, un clima di generale sconforto....
Continua a leggere
15
Mar

Energia: necessario e urgente prorogare la sterilizzazione degli oneri di sistema e i sostegni in bolletta rivolti alle famiglie

In vista aumenti di circa 344 euro annui a famiglia Fonte: Federconsumatori Nazionale (clicca qui) Assistiamo, da mesi a questa parte, ad un progressivo, anche se ancora troppo lento, ridimensionamento dei prezzi di energia elettrica e gas, che in ogni caso si trovano ancora su livelli estremamente elevati rispetto all’anno passato. Come ribadiamo da tempo,...
Continua a leggere
03
Feb

Energia: le tariffe del gas per i clienti del mercato tutelato scendono del -34,2%.

Le azioni del Governo per aiutare le famiglie a sostenere tali costi non vanno indebolite. da: Federconsumatori Nazionale (clicca qui) Finalmente le tariffe del gas tornano a scendere: la riduzione rispetto a dicembre per gli utenti sul mercato tutelato è del -34,2%. La spesa per il gas della famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il...
Continua a leggere
02
Feb

Prezzi: con il tasso di inflazione al +10,1% ricadute di 3.009,80 euro annui a famiglia.

Necessari interventi per ridurre l’impatto dell’inflazione soprattutto sui nuclei meno abbienti. da: Federconsumatori Nazionale (clicca qui) A gennaio 2023 il tasso di inflazione si attesta al +10,1% su base annua, livello che non si registrava da settembre 1984. Nonostante l’attenuazione della crescita dei prezzi non bisogna sottovalutare la rilevante portata di un tasso così alto:...
Continua a leggere
19
Gen

Inflazione: con l’attuale tasso ricadute di 3.456 euro annui a famiglia.

Più forte il peso per le famiglie meno abbienti. Urgenti misure di contrasto alla crescita delle disuguaglianze. da: Federconsumatori Nazionale (clicca sul link) L’Istat aggiorna le stime del tasso di inflazione che, a dicembre 2022, si attesta al +11,6%. Confermato al +8,1% il tasso del 2022. Mediamente, il tasso di inflazione a questo livello determina...
Continua a leggere
18
Dic

Energia: Federconsumatori chiede che, nella Legge di bilancio, si riduca l’Iva al 5% per il teleriscaldamento.

Da Federconsumatori Nazionale (clicca sul link) Federconsumatori chiede al governo e al Parlamento di prevedere, nella Legge di bilancio in esame alla Camera, la riduzione dell’aliquota Iva al 5% ai cittadini serviti dal teleriscaldamento. Una proposta che da tempo avanziamo, condivisa oggi anche da Utilitalia (Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche) ed Airu (l’Associazione...
Continua a leggere
lampadina
14
Dic

Energia: su segnalazione di Federconsumatori AGCM avvia procedimenti istruttori a carico di 7 società di energia.

Da: Federconsumatori Nazionale (apri il link) Federconsumatori esprime grande soddisfazione per i sette provvedimenti dell’Autorità Antitrust adottati nei confronti di Eni, Enel, Hera, A2A, Edison, Acea ed Engie, disponendo la sospensione delle variazioni unilaterali dei contratti in essere che avrebbero comportato aumenti pesantissimi sulle bollette di milioni di utenti. I provvedimenti, che si aggiungono ai quattro già precedentemente...
Continua a leggere