Tag

prezzi
28
Ago

Stangata autunnale alle porte: si prospetta un autunno nero per le famiglie

Stangata autunnale: tra settembre e novembre le famiglie faranno i conti con una spesa di 2.924,70 euro per bollette, riscaldamento, visite mediche e prodotti scolastici. Cifre che salgono vertiginosamente se sommiamo le voci relative a benzina e alimentazione. Archiviate le vacanze, al rientro, bruttissime sorprese aspettano le famiglie: come ogni anno, l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale...
Continua a leggere
28
Ago

Caro scuola: tutti i consigli per un saggio risparmio

Scuola: strategie di risparmio contro i rincari di materiali e libri. 5 consigli utili per salvaguardare il proprio budget Il rincaro dei costi per materiale scolastico e per libri colpirà duramente le famiglie: come emerso dal monitoraggio effettuato dall’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori la spesa per il corredo scolastico (più i “ricambi”) ammonterà quest’anno a...
Continua a leggere
01
Ago

Benzina: prezzi eccessivamente e pericolosamente elevati

Benzina: positivo il pronunciamento del Tar. Necessario mettere in atto controlli a tappeto per contrastare speculazioni e sovrapprezzi che gravano sui cittadini per 135 euro annui. È di oggi la notizia del respingimento, da parte del Tar del Lazio, della sospensiva dell’obbligo di esporre il cartello del prezzo medio dei carburanti, che quindi dovranno campeggiare...
Continua a leggere
21
Lug

Estate 2023: boom di prenotazioni nei campeggi

Aumenti del 14% attendono gli italiani che scelgono di trascorrere le ferie all’aria aperta. Con l’avvio della stagione estiva sono molti gli italiani che si preparano a partire o a trascorrere almeno 2-3 giorni di relax, godendosi paesaggi e prodotti genuini. Sarà per il risparmio, sarà per la voglia di riscoprire il contatto con la...
Continua a leggere
12
Lug

Saldi: il 38,2% delle famiglie acquisterà a saldo, con una spesa media a famiglia di circa 149 euro

Gli acquisti reggono solo perché molti cittadini li avevano programmati, rinviando ogni spesa alla ricerca del risparmio. L’appuntamento del 6 luglio con i saldi estivi coglie le famiglie in una situazione di forte difficoltà e crisi: in un contesto di rincari generalizzati, con i costi delle vacanze alle stelle, saranno ben pochi gli italiani che...
Continua a leggere
29
Giu

Energia: necessaria maggiore informazione e regole precise in vista dell’abolizione del mercato tutelato

Troppi, ancora, gli abusi e le pratiche scorrette e prezzi di mercato eccessivamente alti. Tra qualche mese, a gennaio 2024, il servizio di maggior tutela, con percorsi differenti tra energia elettrica e gas, cesserà di esistere. Un appuntamento importante, di cui si parla ancora troppo poco: è questo uno dei temi principali emersi nell’ambito del convegno...
Continua a leggere
27
Mag

Istat: la fiducia dei consumatori inverte rotta. Un dato annunciato, sui cui pesa la mancata discesa dei prezzi

Da tempo invitavamo alla cautela sui dati relativi alla fiducia dei consumatori: dopo l’entusiasmo iniziale dato dai primi cali del costo dell’energia, una volta visto che i costi di beni e servizi non sono affatto diminuiti ma son rimasti invariati, su livelli altissimi, l’ottimismo è svanito ed è scattato, purtroppo, un clima di generale sconforto....
Continua a leggere
15
Mar

Energia: necessario e urgente prorogare la sterilizzazione degli oneri di sistema e i sostegni in bolletta rivolti alle famiglie

In vista aumenti di circa 344 euro annui a famiglia Fonte: Federconsumatori Nazionale (clicca qui) Assistiamo, da mesi a questa parte, ad un progressivo, anche se ancora troppo lento, ridimensionamento dei prezzi di energia elettrica e gas, che in ogni caso si trovano ancora su livelli estremamente elevati rispetto all’anno passato. Come ribadiamo da tempo,...
Continua a leggere
03
Feb

Energia: le tariffe del gas per i clienti del mercato tutelato scendono del -34,2%.

Le azioni del Governo per aiutare le famiglie a sostenere tali costi non vanno indebolite. da: Federconsumatori Nazionale (clicca qui) Finalmente le tariffe del gas tornano a scendere: la riduzione rispetto a dicembre per gli utenti sul mercato tutelato è del -34,2%. La spesa per il gas della famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il...
Continua a leggere
02
Feb

Prezzi: con il tasso di inflazione al +10,1% ricadute di 3.009,80 euro annui a famiglia.

Necessari interventi per ridurre l’impatto dell’inflazione soprattutto sui nuclei meno abbienti. da: Federconsumatori Nazionale (clicca qui) A gennaio 2023 il tasso di inflazione si attesta al +10,1% su base annua, livello che non si registrava da settembre 1984. Nonostante l’attenuazione della crescita dei prezzi non bisogna sottovalutare la rilevante portata di un tasso così alto:...
Continua a leggere
1 2